
|
Perino&Vele:
|
Presso il “Centro Arti Visive La Pescheria”
Si terrà a Pesaro, dal 19 ottobre al 19 novembre la mostra di arte contemporanea “House”, curata da Antonella Micaletti, presso il “Centro Arti Visive La Pescheria”, in Corso XI Settembre. La mostra resterà aperta dal martedì alla domenica (ore 17-19.30) e avrà anche una sede distaccata presso l'abitazione privata della Micaletti, Piazzale Matteotti 16. Per informazioni: Tel. 0721 387651 – 349 8062441.
“House” propone una riflessione sull'arte italiana dell'ultima generazione partendo dal tema della casa, l'elemento più familiare e quotidiano della nostra esistenza. La scelta di questo soggetto unisce ma pure distingue nettamente la poetica degli artisti invitati. Per nessuno di essi la parola house rappresenta un tema sporadico o d'occasione, ma è piuttosto intesa proprio come luogo privilegiato dell'espressione della loro poetica. Non sono stati scelti artisti che usano la casa come soggetto della rappresentazione pittorica, installativa o scultorea, ma che la considerano nel senso più ampio di luogo di confine dell'identità. La casa non è intesa solo come abitazione, ma come luogo dell'abitare, nel senso più filosofico del termine: i confini entro cui riusciamo a focalizzare i nostri valori esistenziali, quelli psicologici o emotivi, antropologici, politici o altro. Se da una parte, tra gli artisti in mostra, emerge una sostanziale diversità di soluzioni nella riflessione intorno al tema, dall'altra è possibile rilevare in questa scelta una comune motivazione: che anche i confini solidi del luogo in cui ci identifichiamo – una casa, un paese, un paesaggio - sono in realtà misura della fragilità dell'uomo contemporaneo.
Gli artisti invitati sono: Bianco&Valente, Loris Cecchini, Nada Cingolani, Francesco Gennari (unico pesarese), Marco Neri, Perino&Vele, Diego Perrone. Nonostante si tratti di artisti molto giovani, tutti intorno ai trent'anni, essi presentano una poetica ampiamente definita ed anche riconosciuta all'interno del panorama artistico contemporaneo.
La mostra è allestita nello spazio del “Centro Arti Visive La Pescheria” di Pesaro, diretto da Ludovico Pratesi, e in particolare nell'ex chiesa del Suffragio ad esso attiguo. Ma oltre allo spazio pubblico, istituzionale, la mostra invaderà anche uno spazio privato, l'abitazione della curatrice: dove sarà possibile visionare, per appuntamento, il video di Nada Cingolani, realizzato e ideato nel proprio spazio domestico e volutamente lento e suadente.
|