La legge stabilisce che la merce deve essere venduta a peso netto (dal peso totale deve essere sottratta la tara). Per tara si intende ogni involucro protettivo che consente di pesare separatamente il prodotto senza che ciò alteri né il prodotto né l'involucro. Altra cosa è l'involgente (che non può essere considerato tara) che è tutto ciò che è a contatto con il prodotto fin dal momento in cui viene venduto dal produttore e serve per preservare il prodotto dai danni che possono derivare alla sua integrità (esempio: budello degli insaccati, carta dei cioccolatini).
Per i prodotti preimballati il peso netto deve essere indicato sulla confezione. Per la vendita all'ingrosso la tara va pagata a parte. Le merci sfuse devono essere sempre vendute a peso netto. E' diritto del consumatore chiedere che l'imballaggio venga aperto e che sia verificato il peso netto. In tal caso, però, quest'ultimo è obbligato ad acquistare il bene, pagando il prezzo secondo il peso accertato.
Le bilance, per legge, devono essere tutte munite di un dispositivo per togliere la tara dal peso totale e devono essere poste in un punto tale da rendere visibile al consumatore la parte frontale e laterale delle stesse nonché il dispositivo indicatore del peso.