Quando ero studente universitaria sono stata qualche tempo al Laboratorio di Biologia marina di Fano e lì ho imparato che l'allungamento del porto di Fano avvenuto negli anni '30 aveva accelerato (se non prodotto) da parte del mare l'erosione naturale che procede da Sud a Nord del litorale verso Pesaro, per cui sono stati posti i famosi “scogli bianchi” a difesa della ferrovia Fano-Pesaro. Ora si continua a parlare dell'allungamento del porto di Pesaro: si è pensato di allertare la popolazione di Fiorenzuola di Focara che, prima o poi, con la costruzione programmata, verrà accelerata la erosione del S. Bartolo, come è risultato dallo studio dei geologi del Cnr, chiamati a fare proprio questo studio sulla nostra costa? Che il S. Bartolo frani continuamente è attestato da vari fenomeni: vedi Hermitage, vedi fossili che affiorano continuamente sotto la Croce, che non c'è più, ecc.
Maria Teresa Badioli
|